Volumi collettanei
- Glaciazione del soggetto: dalla melanconia freudiana alla melanconia lacaniana, in Follia, psicosi, delirio, F. Lolli (a cura di), Edizioni Et.al, Milano 2011.
- Prefazione e Il Davide della prevenzione, in Ritratti della nuova Clinica. Psicoanalisi dei sintomi contemporanei, M. Castrillejo (a cura di), Franco Angeli, Milano 2010.
- Prefazione: questo arcobaleno non parla, in Il corpo leso. Clinica psicoanalitica del fenomeno psicosomatico, N. Ranieri, Bruno Mondadori, Milano 2010.
- Note sul soggetto tossicomane, in Divertiti! Imperativo presente. Psicoanalisi, abuso di sostanze e discorso del capitalista, F. Giglio (a cura di), Franco Angeli, Milano 2009.
- Postfazione, in Senza Confini. Considerazioni psicoanalitiche sulle crisi di panico, R. Pozzoli; Franco Angeli, Milano 2007.
- L'icona anoressica del corpo magro, in Il disagio della bellezza, G. Mierolo e M.T. Rodriguez (a cura di); Franco Angeli, Milano 2006
- Depressioni contemporanee, in Il soggetto alla deriva, U. Zuccardi Merli (a cura di); Franco Angeli, Milano 2005.
- La questione preliminare nell'epoca dell'Altro che non esiste, in Sulla soglia: preliminari nella clinica dei nuovi sintomi, F. Lolli (a cura di), Franco Angeli, Milano 2004.
- La clinica del vuoto, in Jacques Lacan e la clinica contemporanea, AA.VV., Franco Angeli, Milano 2003.
- L'angoscia in psicoanalisi, in Il sintomo e il sociale, F. Lolli e L. Santoni ( a cura di); Stamperia dell'arancio, Grottamare (AP) 2002.
- La passione della lettera. Un caso di bulimia isterica, in Tu puoi sapere... come si pratica: la conversazione di Bologna, J. A. Miller, Astrolabio, Roma 2002.
- Pratiche cliniche del colloquio, in La cura della malattia mentale vol. II, "Il Trattamento", AA.VV., Bruno Mondadori, Milano 2001.
- Trauma ripetizione e responsabilità soggettiva, in Trauma, abuso e perversione: problemi teorico-clinici nel trattamento di pazienti anoressico-bulimiche, L. Brusa e F. Senin ( a cura di); Franco Angeli, Milano 2000.
- Antiamore: il rifiuto dell'Altro nelle patologie della dipendenza, in Nuove schiavitù: forme attuali della dipendenza, G. Grando (a cura di), Franco Angeli, Milano 1999.
- Anoressia-bulimia: il trattamento della domanda, in Il lavoro di apertura. Per una strategia dei preliminari, M. Maiocchi (a cura di), Franco Angeli, Milano 1999.
- Logiche e tipologie della famiglia anoressico-bulimica, in Anoressia e bulimia: il. Trattamento della famiglia, P. Pace, Franco Angeli, Milano 1999.
- Anoressia-bulimia: un disagio della modernità, in La lunga vita, S. Zavoli (a cura di); Mondadori, Milano 1998.
- Modi possibili di uscita dal gruppo monosintomatico, in I Gruppi ABA. Interruzioni e conclusioni della cura, A. Speranza e L. Crespi (a cura di), Franco Angeli, Milano 1998.
- Ipotesi sulla direzione della cura, in La cura nei gruppi ABA. Elementi di teoria e di clinica, M. Barbuto (a cura di), Franco Angeli, Milano 1997.
In collettanei esteri
- Las tres esteticas de Lacan , e La sublimaciòn artistica y la Cosa, in Las tres esteticas de Lacan (psicoanalisis y arte), M. Recalcati et al.; Ediciones del Cifrado, Buenos Aires 2006.
- El sujeto del deseo: Lacan con Sartre, in Filosofia< >Psicoanalisis, S.Cottet, J.A. Miller (a cura di); Tres Haches Editorial, Argentina 2005.
- Un caso de alopecia de la palabra, in Ecos y matices en psicoanálisis aplicado. Clínica de la psicosis, la fobia, el FPS y el pequeño grupo, A.R. Cucagna (a cura di); Serie Praxia – Grama Ediciones, Buenos Aires 2005.
- Depresiones Contemporàneas, in Una práctica de la época.El psicoanálisis en lo contemporáneo, A.Glaze ( a cura di); Serie Praxia – Grama Ediciones, Buenos Aires 2005.
- La supervivencia del analista, in La sesiòn analitica: cuestiones éticas en la clínica, AA.VV.; Ediciones Paidos Iberica, Buenos Aires 2000.
- La survivance de l’analyste, in La séance analytique: éthiques de la clinique, AA.VV.; Seuil, Parigi 2000.
Atti Convegni
- La bocca e le ossa. Il corpo nell'anoressia-bulimia, in «Dipendenze, non solo un problema di sostanze» Atti del ciclo di seminari Commissione Servizi Sociali Consiglio di Zona 4 Milano; CeAs, Milano 2004.
- Anoressia-bulimia tra depressione e melanconia, in «Il rifiuto e la depressione». Documento di lavoro per il X Congresso del Campo Freudiano in Italia, Napoli 1997; supplemento in «Appunti», Anno VI, 49/1997; Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano, Bologna 1997.
- Sull'uso dell'interpretazione nella clinica dell'anoressia, in «L'interpretazione e i suoi destini». Atti del IX Convegno del Campo Freudiano in Italia; SISEP, Napoli
- Questioni sulla clinica dell'anoressia-bulimia, in «Giornate di Venezia sulla Salute Mentale»; Scuola Europea di Psicoanalisi, Venezia 1997.
- Le moment hystérique dans la cure, in «Les stratègies du transfert en psychanalyse». Trascrizione dell'intervento collettivo al Congresso internazionale di Caracas (Venezuela) dell'Association Mondiale de Psychanalyse; Seuil, Parigi 1992.