Skip to main content

Studi su Jacques Lacan

Monografie

Curatele

  • Lacan e il rovescio della filosofia: da Platone a Deleuze, con F. Biagi-Chai, Franco Angeli, Milano 2006.
  • Lacan e la filosofia. Soggetto, struttura, interpretazione, con D. Cosenza, Arcipelago Edizioni IULM, Milano 1992.

Traduzioni

  • La fuerza del deseo, Freshbook.es, Madrid 2018.
  • Πορτρέτα της επιθυμίας, Εκδόσεις Kέλευθος, Αtene 2018.
  • Η Δύναμη της επιτυμίας, Εκδόσεις Καστανιώτη, Αtene 2015.
  • Der Stein des Anstossen. Lacan und das Jenseits des Lustprinzips, Turia + Kant, Wien 2000.

Pubblicazioni in volumi collettanei, periodici e riviste specializzate

  • Soggetto e soggettivazione in Sartre e Lacan, in “Aut Aut”, “Ripartire con Lacan”, V.387, settembre 2020, Il Saggiatore, Milano.
  • L’illusione della perversione, in Alessandra Campo (a cura di), L'uno perverso. L'uno senza l'altro: una perversione?, Textus, L'Aquila 2018, pp. 39-62.
  • Prefazione a Catherine Millot, Vita con Lacan  Raffaello Cortina, Milano 2017, pp. VII-XIV.
  • Il gioco del desiderio, in “Aut Aut”, Agonismo e gioco, n. 375, 2017, Il Saggiatore, Milano.
  • Schizofrenia e responsabilità. Note sul desiderio nell’Anti-Edipo, in P. Pitasi, E. Redaelli, F. Vandoni (a cura di), Legge, desiderio, capitalismo. L’anti-Edipo tra Lacan e Deleuze, Bruno Mondadori, Milano 2014, pp.77-95.
  • Violenza e ripetizione, in “Bollettino Studi sartriani”, Morale e violenza: sul rapporto mente-corpo, anno X, 2014, Biblink, Roma.
  • Telemachia, in “LETTERa”, Joyce. Sinthomo. Arte. Follia, n. 3, luglio 2013,  Et al./Edizioni, Milano, pp. 32-50.
  • Love and Feminine Jouissance, in “Lacunae. APPI, International Journal for Lacanian Psychoanalysis”, Vol. II, 2013, Association of Psychoanalysis and Psychotherapy in Ireland Ltd (APPI Ltd), Dublin.
  • Ritratti del desiderio (intervista a cura di Virginia Perini), in “Colibrì”, anno 16, settembre 2012, Associazione Filofestival, Mantova, p. 14.
  • Le Aporie del desiderio, in “LETTERa”, I legami e l’inconscio, n. 1, novembre 2011,  Et al./Edizioni, Milano, pp. 11-19.
  • Soggettivazione e separazione, in S. Pozzoli (a cura di), Il concetto di separazione nella teoria e nella pratica psicoanalitica, Annali del dipartimento clinico “G. Lemoine”, Poiesis, Alberobello (Bari) 2010, pp. 13-36.
  • L’intervista: Massimo Recalcati, in “Il Ruolo Terapeutico. Rivista quadrimestrale di clinica e formazione psicoanalitica”, n. 113, 2010, Franco Angeli, Milano, pp. 7-15.
  • Letture di Lacan, in “Aut Aut”, Leggere Lacan oggi, n. 343, luglio-settembre 2009, Il Saggiatore, Milano, pp. 19-29.
  • Lacan e l’inconscio strutturato come un’imago, in F. Carmagnola, V. Matera (a cura di), Genealogie dell’immaginario, UTET, Torino 2008, pp. 177-201.
  • La psicoanalisi è un umanismo? in “Attualità Lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi”, I segreti dei lacaniani, n. 8, 2008, Franco Angeli, Milano, pp. 62-65.
  • Il soggetto come discontinuità: etica e inconscio in Jacques Lacan, in S. Calzolari, (a cura di), Divenire soggetti. La nozione di soggetto tra il Novecento e  l’oggi. Filosofia, politica, avanguardie, Punto Rosso, Milano 2007, pp. 57-68.
  • L’invidia della vita, in “Psicoterapia psicoanalitica”, Dell’odio e dell’amore, n. 1, gennaio-giugno 2007, Borla, Roma, pp. 13-32.
  • Oggetto e immagine, in “Locus Solus”, L’immaginario degli oggetti, F. Franchi (a cura di), n. 5, 2007, Bruno Mondadori, Milano, pp. 191-209.
  • Las sublimaciòn artistica y la Cosa, in M. Recalcati et al., Las tres estéticas de Lacan (psicoanálisis y arte), El Cifrado, Buenos Aires 2006, pp. 37-82.
  • Las tres esteticas de Lacan, in M. Recalcati et al., Las tres estéticas de Lacan (psicoanálisis y arte), El Cifrado, Buenos Aires 2006, pp. 9-36.
  • De la Haine, in “Les Cahiers cliniques de Nice”, Affects, angoisse et passions, n. 5, 2006, Publication de la Section Clinique de Nice, Nice, pp. 161-168.
  • L’amore come salvezza impossibile: J.-P. Sartre antecedente di J. Lacan, in F. Lolli, L. Santoni (a cura di), Dell’amore. Distruzione e creazione, Quodlibet, Macerata 2005, pp.45-68.
  • Al di là del corpo isterico: l’acting-out dell’orrore. Note sul corpo nella clinica e nell’arte contemporanea, in “Locus Solus”, L’immaginario dell’isteria, D. Giglioli, A. Violi (a cura di), n. 3, 2005, Bruno Mondadori, Milano, pp. 97-111.
  • Il singolare e l’invenzione: una nuova diagnosi per la psicoanalisi, in “Attualità Lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi”, n. 1, 2005, Franco Angeli, Milano, pp. 105-117.
  • Le tre estetiche di Lacan, in “Aut Aut”, Retoriche del Management, n. 326, aprile-giugno 2005, Il Saggiatore, Milano, pp. 142-158.
  • As três estéticas de Lacan, in “Opção Lacaniana, Revista da Escola Brasileira de Psicànalise”, n. 42, 2005, Eolia, São Paulo, pp. 94-108.
  • El sujeto del deseo: Lacan con Sartre, in S. Cottet, J. A. Miller (a cura di), Filosofía<>Psicoanálisis, Tres Haches Editorial, Buenos Aires 2005.
  • Au nom du bien de l’autre, in “Le Nouvel Ane”, in "La Princesse et la psychanalyse", n. 4, 2004, Paris, p.10.
  • Le suject du desir: Lacan avec Sartre, in “Horizon”, Des philosophes à l’Envers, 2004, École de la Cause freudienne, Paris, pp. 78-92.
  • Godimento dell’Uno e Altro godimento. Note di lettura sul Seminario XX di J. Lacan, in “Il sintomo. Annali della sezione clinica di Milano”, maggio 2003, La Vita Felice, Milano, pp. 211-224.
  • Il fondo oscuro del desiderio. Note su Sartre e Lacan, in “Aut Aut”, Godimento e Desiderio, n. 315, maggio-giugno, 2003, Il Saggiatore, Milano, pp. 113-124
  • Neo-illuminismo di Lacan, in “La psicoanalisi”, La primavera della psicoanalisi. Gli psicoanalisti nella città, n. 33, gennaio-giugno 2003, Astrolabio, Roma, pp. 56-63.
  • Les néo-lumières de Freud e de Lacan, in “Horizon” n. 31, 2003, École de la Cause freudienne, Paris, pp. 4-8.
  • Sei note sul ravissement, in “Appunti”, n. 20, 2002, Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano, Torino, pp. 18-25.
  • Con F. Galimberti, Il giusnaturalismo teologico di Giacomo Contri, in “Appunti”, anno IX, n. 74, marzo 2000, Sezione Italiana della Scuola Europea di Psicoanalisi, Trauben Edizioni, Torino, pp. 35-38.
  • La causa, l’incontro, la traccia: necessità e contingenza tra Althusser e Lacan, in “Aut Aut”, L’università in questione, n. 296/297, 2000, La Nuova Italia, Firenze, pp. 211-222.
  • Con M. Mazzotti, Nota sulla storia critica del lacanismo in Italia, in “Appunti”, anno IX, n.74, marzo 2000, Sezione Italiana della Scuola Europea di Psicoanalisi, Trauben Edizioni, Torino, pp. 1-2.
  • Nota introduttiva, in “Appunti”, anno IX, n.74, marzo 2000, Sezione Italiana della Scuola Europea di Psicoanalisi, Trauben Edizioni, Torino, pp. 3-4.
  • Psicosi fuori-scatenamento nelle nuove forme del sintomo, in “Le Psicosi. Annali della sezione clinica di Milano”, 2000, La Vita Felice, Milano, pp. 133-156.
  • L’abbaglio del feticcio: note per una logica del fantasma, con D. Cosenza, in R. Beneduce et al., Marx, Freud, Lacan. Le basi materialistiche nella psichiatria e nella psicoanalisi, Borla, Roma 1999.
  • Fissazione e ripetizione. Per una rilettura dei Tre saggi sulla teoria sessuale di S. Freud, in “Il significato del fallo. Annali della sezione clinica di Milano”, maggio 1999, La Vita Felice, Milano, pp. 127-140.
  • Dal complemento al supplemento. Versioni dell’amore in Freud e Lacan, in “La Psicoanalisi”, Amore, n. 24, luglio-dicembre 1998, Astrolabio, Roma.
  • Follia e struttura in Jacques Lacan, in “Aut Aut”, Pensare la follia, n. 285/286, maggio-agosto 1998, La Nuova Italia, Firenze, pp. 139-165.
  • Elogio dell’oblio. Note sul gai savoir di J. Lacan, in “Appunti”, n. 54, 1997, Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano, Torino, pp. 23-28.
  • Il “ritorno” a Freud di Jacques Lacan, in O. Cellentani, G. Lai (a cura di), Conoscenze psicoanalitiche e pratiche sociali. Viaggio nell’itinerario della consultazione psicosociale, Franco Angeli, Milano 1996.
  • La clinica della lettera, in “Quaderni milanesi di psicoanalisi”, n. 10, 1996, G.I.S.E.P., Milano, pp. 48-51
  • L’interpretazione, il senso, la lettera, in A. Brandalise, S. Failli (a cura di), Jacques Lacan. La psicoanalisi, l’ermeneutica, il reale, Unipress, Padova 1996.
  • Psicoanalisi e pratica della parola: la struttura di funzione e campo, in “Quaderni milanesi di psicoanalisi”, n. 8-9, 1996, G.I.S.E.P., Milano, pp. 12-13.
  • Sul limite della funzione storica del soggetto, in “Quaderni milanesi di psicoanalisi”, n. 8-9, 1996, G.I.S.E.P., Milano, pp. 59-61.
  • Sulla tesi generale de L’etica della psicoanalisi e sui suoi effetti di erosione dei modelli tradizionali dell’etica, in “Appunti”, anno V, n. 43-44, 1996, Sezione Italiana della Scuola Europea di Psicoanalisi, pag. 28-31.
  • Per una introduzione alla logica dei discorsi, in “La Psicoanalisi”, Dell’insegnamento e i quattro discorsi, n. 18, luglio-dicembre 1995, Astrolabio, Roma, pp. 24-39.
  • Trattamento preliminare del godimento, in “La Psicoanalisi”, Una procedura per la passe, n. 17, gennaio-giugno 1995, Astrolabio, Roma, pp. 110-116.
  • Appetito di morte e sopravvivenza del desiderio: per una teoria dell’anoressia, in “Quaderni milanesi di psicoanalisi”, n. 3, 1994, G.I.S.E.P., Milano, pp. 5-13.
  • Con R. Scognamiglio, “Cervella fresche”: J. Lacan e il “mentale” dell’anoressia in “Quaderni milanesi di psicoanalisi”, n. 3, 1994, G.I.S.E.P., Milano, pp.30-37.
  • Letture di Lacan, in “Aut Aut”, Il senso delle parole. Università, n. 260-261, 1994, La Nuova Italia, Firenze, pp. 173-194.
  • L’indistruttibile del desiderio, in “Quaderni milanesi di psicoanalisi”, n. 4-5, 1994, G.I.S.E.P., Milano, pp. 115-120.
  • L’universale e il singolare. La questione del soggetto in J. Lacan, in “Agalma. Rivista di ricerca psicoanalitica”, La psicoanalisi vera e quella falsa, n. 11, 1994, pp. 34-51.
  • L’impossibilità della struttura. Appunti intorno al reale di Lacan, in “Agalma. Rivista di ricerca psicoanalitica”, L’uscita dall’analisi, n. 9, 1993, pp. 19-27.
  • Lacan e il reale di Freud: per un principio soggettivo di piacere, ne L’identità freudiana della psicoanalisi e l’insegnamento di J. Lacan, Atti del V Convegno del Campo Freudiano in Italia (Milano, 6-7 giugno 1992), GISEP, Roma, 1993.
  • Posizione del soggetto nel legame sociale, in “La Psicoanalisi”, La terza di Lacan, n.12, luglio-dicembre 1992, Astrolabio, Roma, pp. 77-86.
  • Note sul problema etico nel buddhismo e nel taoismo in “Paramita: Quaderni di Buddhismo”, n. 34, 1990, Unione buddhista italiana, Roma, pp. 55-57.

Contributi in rivista on-line

  • I tre passi fondamentali della perversione, in "Doppiozero"13 marzo 2017.
  • Elvio Fachinelli: una nuova lingua per la psicoanalisiin "Doppiozero", 1 aprile 2016.
  • Le tre estetiche di Lacan, in “Symptom. Online Journal for Lacan.com”, 2005.
  • Le tre estetiche di Lacan,  in “ORNICAR ? Digital- Nouvelle Epoque”, n. 269, dicembre  2004.
  • Neo-illuminismo di Freud e Lacan, n. 229, in “ORNICAR ? Digital-Nouvelle Epoque”, 24 gennaio 2003.
  • La passione della lettera, in “ORNICAR ? Digital- Nouvelle Epoque”, n. 162, 23 marzo 2001.
 
What do you want to do ?
New mail
 
What do you want to do ?
New mail
 
What do you want to do ?
New mail